Proteggi la tua impresa dagli eventi catastrofali
La scadenza si avvicina!
Entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane saranno obbligate per legge a sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da terremoti, frane, alluvioni, esondazioni e inondazioni.
Si tratta di un requisito introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 per garantire maggiore sicurezza alle aziende in un Paese, l’Italia, in cui il 95% dei comuni è esposto a questi rischi.

A chi è rivolto l’obbligo assicurativo?
L’obbligo di assicurarsi, stabilito dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile.

Cosa si deve assicurare?
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Attrezzature industriali e commerciali
Contro quali eventi?
Alluvione, inondazione ed esondazione
Sisma
Frana

L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti a fenomeni atmosferici estremi, e negli ultimi anni il numero di eventi distruttivi è aumentato in modo significativo. Un singolo evento catastrofico potrebbe compromettere la continuità della tua attività e mettere a rischio il tuo patrimonio aziendale. Immagina i danni che potrebbe subire la tua impresa in caso di un’alluvione o di un terremoto: fabbricati compromessi, macchinari inutilizzabili, interruzione della produzione e ingenti perdite economiche. Senza una copertura adeguata, i costi per ripristinare la tua attività potrebbero essere insostenibili.
Scopri la Polizza Protezione Calamità Naturali
Perché sottoscrivere la nostra polizza?
Con Protezione Calamità Naturali, la tua azienda è protetta dagli effetti devastanti di eventi catastrofali. Questa polizza ti offre:
Copertura per danni a fabbricati, macchinari, impianti e attrezzature
Per ripristinare la tua attività senza dover sostenere spese insostenibili
Rimborso per merci e beni aziendali
Comprese materie prime, prodotti finiti e dotazioni d’ufficio
Indennizzo per interventi di sgombero, bonifica e ripristino del terreno
Per tornare rapidamente operativi e non compromettere la tua attività
Tutela del patrimonio aziendale
Per garantire la continuità della tua impresa anche nei momenti più critici
Quali sono i rischi per la tua impresa se non ti assicuri?
Le imprese che non si adeguano potrebbero non accedere alle sovvenzioni o agevolazioni pubbliche previste anche in caso di eventi catastrofali. Inoltre, senza un’assicurazione, potresti dover sostenere i costi di riparazione o
sostituzione dei beni danneggiati e non avere un sostegno economico in caso di interruzione o riduzione dell’attività produttiva
Hai tempo solo fino al 31 marzo 2025 per adeguarti alla normativa. Agire in anticipo significa mettere in sicurezza la tua attività e garantirti la massima tranquillità in caso di calamità naturali.